
Forte di Fenestrelle
USCITA VELOCE IN CERCA DI PANORAMI E QUALCHE CURVA
Tra un viaggio e l’altro, niente di meglio che riempire i fine settimana con brevi gite, alle volte si scoprono posti bellissimi letteralmente dietro l’angolo!

IN SINTESI:
- PERCORSO: 60 Km
- TIPOLOGIA: STATALE DI MONTAGNA
- TAPPE: 1
- ORARIO DI PARTENZA: 11.00
- ORARIO DI ARRIVO: 12.00
- COLLOCAZIONE: nessuna
- PERMANENZA: una giornata
- PERIODO DELL’ANNO: Aprile
- LATI POSITIVI: una gran bella vista e qualche bella curva, posto molto suggestivo
- LATI NEGATIVI: la visita al forte va prenotata in anticipo e bisogna stare attenti al tipo di percorso che si vuole fare
L’OPINIONE DI LUI:
Tra un viaggio e l’altro capita che ci si alzi la mattina e si decida li per li di andare da qualche parte.
Niente di meglio che cercare una destinazione molto vicina che richieda pochissima preparazione logistica.
Essendo di Torino la scelta è ricaduta sulle montagne dei dintorni e quindi ci siamo messi in strada diretti verso il forte di fenestrelle sopra a Pinerolo.
La strada passa in mezzo a molti paesini e bisogna fare un po’ di attenzione a quello che si fa. Qui e la si incrocia qualche camper che procede lentamente e richiede un po’ di prudenza per essere sorpassato.

La giornata è bellissima ma l’aria diventa subito fredda appena si comincia a salire. Per fortuna non usciamo mai senza un pile, una volta indossato la temperatura diventa accettabile ma, accidenti, continua a essere fredda!
La valle è abbastanza stretta, molto verde, coi classici costoni di roccia, qualche ruscello. Nel complesso è decisamente un bel vedere.

Arrivati al forte scopriamo con disappunto che le visite sono solo su prenotazione… poco male, ci godiamo il paesaggio dal cortile e ci lasciamo trasportare dalla fantasia ai tempi delle guerre coi francesi guardando l’imponenzadella struttura che si inerpica sul versante della montagna.
La giornata prosegue con l’immancabile pranzo salendo a Sestriere che in questo periodo dell’anno è veramente una città fantasma, con case e negozi chiusi. L’unico locale aperto ci propina una cotoletta alla milanese discreta e una birra tra le più imbevibili…
L’OPINIONE DI LEI:
Ci sono fine settimana in cui decidi di stare a casa. Poi però guardi fuori, c’è il sole e allora ti dici, perchè facciamo un giretto piccolino? Una cosa poco impegnativa.
Ed allora parti!
Il giro deve essere breve e riportarti a casa nel pomeriggio per cui la meta deve essere vicina. Il Forte di Fenestrelle ci è sembrato perfetto. La strada è piacevole, belle curve e, soprattutto per me che non ho alcuna preoccupazione di guida o altro, molto panoramico.
Salendo l’aria diventa fresca e, anche se io in realtà ne prendo poca, finisco per mettermi il pile alla prima sosta. Il forte è molto bello, inerpicato sulle montagne, imponente e massiccio. Un po’ delusi dal fatto di non poter entrare proseguiamo verso Sestriere per pranzo.
Tristissima senza la neve.

Certosa di Pavia

Aix en Provence
Potrebbe anche piacerti

Staffarda
16 Ottobre 2012
Week end in Langa
16 Giugno 2020