
Mondovì in gennaio
Mondovì e nuvole
Incredibile ma vero: questa fine di vacanze di Natale ci ha regalato un week end con temperature praticamente primaverili, quindi ci lasciamo trasportare dalla pazzia e decidiamo per una gita lontana ma non troppo.
Tra tutte le mete a “portata di mano” scegliamo una cittadina molto gradevole e che non avevamo ancora mai visto: Mondovì.

Decidiamo di partire dopo le undici di mattina per evitare l’assideramento… il freddo è comunque pungete (in fondo è il 5 gennaio).
Partenza alle 12 e dopo un’ora di viaggio piuttosto “rinfrescante”, arriviamo verso l’una e un quarto a Mondovì. Puntiamo verso la cima della collina e la sua “piazza Maggiore”, circondata da edifici storici molto diversi tra loro e molto caratteristici.

Una volta arrivati ci godiamo qualche minuto di sano calore del sole facendo un po’ di foto alla piazza, subito dopo ci occupiamo, come sempre, di organizzare la prima tappa: il pranzo.

Vogliamo mangiare sulla piazza e decidiamo per uno dei due locali che si affacciano direttamente sulla piazza (il meno caro!).Il menù è caratteristico per la zona e decisamente gradevole, scegliamo un brasato al burro di acciughe (io) e un pollo alle mele (lei): niente male.

Subito dopo pranzo buttiamo giù quanto mangiato facendo una bella passeggiata dalla piazza fino al Belvedere con la caratteristica Torre dell’Orologio, la giornata è bellissima e inoltre ci riserva una sorpresa inaspettata: la classica gara delle mongolfiere!

Le mongolfiere decollano dal centro della cittadina e devono arrivare sopra ad una ICS rossa per lanciarvi un sacchetto: chi arriva più vicino vince. Il “marker” è proprio nel giardino del belvedere!

Ci godiamo la gara e la vista della decina di mongolfiere che solcano il cielo e vengono proprio verso di noi, sorvolando la torre e le chiese: fantastico!

Ci attardiamo per vedere la mongolfiera a forma di tartaruga il che ci costa un viaggio di ritorno piuttosto surgelante!
Un’ottima giornata, molto bella e con sorpresa finale: ne è valsa veramente la pena.

Col del Lys autunnale

Sacra di San Michele
Potrebbe anche piacerti

Su e giù dal Lys
9 Novembre 2015
Nuova moto pt.2: benvenuta Versys
15 Novembre 2016