
Su e giù dal Lys
Chiaramente un week end a novembre in cui la temperatura media sta sui 18 – 20 gradi non è di certo una cosa che capita sovente.

Il primo pensiero una volta aperta la finestra è visto il sole che letteralmente spacca le pietre è: moto!

Ovviamente vogliamo divertirci ma senza andare lontanissimo, perché comunque alla sera il freddo si fa sentire.
La scelta cade, come sempre in questi casi, per il Col del Lys dove nel frattempo ha riaperto i battenti il bar che di solito ci rifocilla durante le nostre scorribande tra la valle di Susa e la valle di Viù.
Ci accordiamo con mio fratello che, come già citato, è un neofita della motocicletta e deve fare esperienza prima dell’esame. E quale migliore esperienza che la salita da Avigliana, Almese e Rubiana?

Le curve si susseguono, il sole è caldo, la strada è incredibilmente pulita e c’è pochissimo traffico. Raggiungiamo la cima a velocità non elevatissima dato che sulla sua hornet mio fratello deve acquisire esperienza di tornanti e curve a gomito.

In cima di rifocilliamo al sole con un bel panino alle acciughe in salsa verde (specialità piemontese doc) e uno alla toma con due belle birrozze!

L’esperienza è così piacevole che il giorno dopo ci torno da solo, per poter dare un po’ di sfogo alla voglia di curve e per approfittare alla grande di due giornate di tempo incredibile!

Tra Bra e Dogliani

Alba - Cortemilia - Monteu Roero
Potrebbe anche piacerti

Valigie e borse laterali per turismo: rigide vs morbide vs originali
19 Agosto 2019
Novalesa e toma di Condove
16 Ottobre 2012