
Tra Bra e Dogliani
Il meteo volge dalla nostra parte e questo sabato sono previsti 18 gradi e sole pieno: è il momento adatto a farsi un bel giro con la nostra amata Shiver.
Quale meta è meglio delle langhe, soprattutto quando il clima non permette di volgere la rotta verso le montagne?

Partiamo per il nostro bar preferito dove nel dehors tra un cappuccino e una brioche decidiamo per un itinerario un po’ zigzagante.
Decidiamo di andare verso Bra, come di consueto, e poi di girare per qualche paese che non abbiamo ancora mai visto.
La giornata è magnifica e i paesaggi delle colline coltivate a vite con i colori dell’autunno sono ipnotici. Ogni curva è un nuovo scorcio, ogni scollinamento ti mozza il fiato.
Certo che nel frattempo, andando così un po’ a casaccio, ci capita di perderci un paio di volte e di ritrovarci inaspettatamente su qualche stradina secondaria (a dire poco).

Non ci perdiamo d’animo e continuiamo a girare nella zona compresa tra Bra e Monticello d’Alba, da ovest a est e da Pocapaglia a Barolo, da nord a sud.
La strada è bella e ricca di curve e saliscendi, unico neo il fatto che in diversi punti ci sono stati smottamenti e frane che spesso sono mal segnalati e si vedono i restringimenti di carreggiata solo all’ultimo momento.
La temperatura è ottima e il giro dura circa un’ora abbondante, dalle undici alle dodici e trenta circa.
Le zone sono ovviamente costellate di paesini, cascine, castelli e in particolare di ottimi ristoranti. Certamente la cucina è piemontese (a noi ovviamente va benissimo) e l’unica cosa a cui stare attenti è il costo del menù che in alcuni casi può essere abbastanza impegnativo.
Noi procediamo verso Monchiero dove abbiamo visto, nelle nostre precedenti scorribande, un bel ristorante lungo la strada che porta a Dogliani.
Il ristorante si chiama “la mira d’na volta” e fa cucina ovviamente piemontese con ottimi vini, un bel locale e un buon servizio.
Procediamo con peperoni in bagna caoda, stracotto di stinco di vitello e gnocchi al ragù di coniglio. Il tutto innaffiato da una buon dolcetto che è tipico di queste zone.
Usciamo dal ristorante alle due passate e ci rimettiamo, un po’ zigzaganti, in moto per tornare verso casa ripassando da Bra.
Un’ottima giornata!

Un po' di scuola guida

Su e giù dal Lys
Potrebbe anche piacerti

Nord Europa parte 1
31 Agosto 2015
Un po’ di scuola guida
21 Ottobre 2015